Consigli per il training al vasino per bambini con problemi di elaborazione sensoriale
L'addestramento al vasino non è sempre facile, e può essere ancora più difficile quando ci sono problemi di elaborazione sensoriale. In questo articolo, condivideremo alcuni consigli per aiutarti a iniziare.
L'addestramento al vasino può essere complicato anche nei momenti migliori, ma se ci aggiungi delle sfide di elaborazione sensoriale, può sembrare una sfida completamente nuova! Quindi, vediamo di semplificare le cose.
Alcuni bambini vivono il mondo in modo un po' diverso quando si tratta di tatto, suono e altre sensazioni. Possono essere ipersensibili (super consapevoli di cose che la maggior parte delle persone non nota nemmeno) o iposensibili (meno influenzati da certe sensazioni). E quando si tratta del bagno, questo può significare:
- Il flush suona come un motore a reazione
- Il sedile del water sembra gelido o ruvido
- I loro vestiti sembrano strani e scomodi
- L'odore del bagno è semplicemente troppo
Per i bambini con sfide sensoriali, queste piccole cose possono sembrare enormi, rendendo l'addestramento al vasino ancora più stressante.
Passo 1: Scopri cosa li infastidisce
Prima di passare alle soluzioni, facciamo i detective. Cosa li rende scomodi?
- Sono sensibili ai rumori forti? (Quel flush può essere intenso!)
- Odiano la sensazione del sedile del water?
- Le luci brillanti sono opprimenti?
- Alcuni odori li fanno vomitare?
Una volta che hai individuato cosa li disturba, puoi iniziare a fare piccoli cambiamenti che fanno una grande differenza.
Passo 2: Crea un bagno a misura di sensi
L'obiettivo? Rendere il bagno un luogo sicuro e tranquillo - non una zona di sovraccarico sensoriale!
Troppo rumoroso? Spegni ventole o estrattori rumorosi. Chiudi la porta per bloccare i suoni esterni. Lasciali usare cuffie con cancellazione del rumore se aiuta!
Odiano il sedile del water freddo? Prova un sedile del water imbottito: molto più comodo! Una piccola sedia per il vasino può sembrare più sicura e protetta.
Luci troppo forti? Usa un'illuminazione morbida e calda invece di luci a soffitto brillanti.
Sopraffatti dagli odori? Mantieni il bagno ben ventilato. Attieniti a prodotti per la pulizia e articoli da toeletta senza profumo.
Fare questi piccoli aggiustamenti può cambiare completamente come si sente tuo figlio riguardo al momento del bagno. Più sono a loro agio, più facile diventa tutto il processo!
Passo 3: Trascorri del tempo nel bagno - senza impegni!
Per alcuni bambini, il bagno può sembrare opprimente, quindi invece di tuffarti subito nell'addestramento al vasino, inizia semplicemente a trascorrere del tempo lì senza aspettative.
- Porta dei giochi, libri o anche un tablet - lasciali giocare e rilassarsi.
- Nessuna pressione per usare il water, basta aiutarli a sentirsi a proprio agio nello spazio.
- Una volta che si sentono bene, introduci gradualmente il sedersi sul water. Prima con i vestiti, poi senza.
La chiave? Prendila con calma! Ogni piccolo passo è una vittoria da celebrare!
Passo 4: Rendi tutto divertente e premia i progressi
Il rinforzo positivo funziona meraviglie per i bambiniche apprendono nuove abilità. Puoi mantenere le cose leggere, incoraggianti e gratificanti in diversi modi.
Usa un grafico adesivo o un sistema di ricompensa divertente per ogni traguardo. Assicurati di celebrare anche le piccole vittorie: un cinque, una festa di danza o un piccolo premio possono fare una grande differenza!
E ovviamente, evita qualsiasi pressione. Se le cose diventano frustranti, fai una pausa e riprova più tardi. L'obiettivo? Rendere il bagno un luogo positivo e senza stress!
Passo 5: Usa ausili visivi
Molti bambini con sfide sensoriali prosperano nella struttura, quindi un programma visivo può essere un cambiamento radicale!
Crea o stampa una routine passo-passo per il bagno: usa immagini o simboli per mostrare:
- Tirare giù i pantaloni
- Sedersi sul water
- Pulirsi
- Tirare lo sciacquone
- Lavarsi le mani
Appendi il programma all'altezza dei loro occhi nel bagno in modo che sappiano sempre cosa viene dopo. Più il processo è prevedibile, meno ansia sentiranno!
Passo 6: Vestiti per avere successo
I vestiti scomodi possono rendere l'addestramento al vasino ancora più frustrante per i bambini con sensibilità sensoriali. Ecco come mantenere le cose comode e facili:
Fasce elastiche in vita = facili da tirare su e giù in modo indipendente.
Tessuti morbidi senza etichette = meno irritazione e più concentrazione sul compito da svolgere.
Intimo senza cuciture = nessuna distrazione ruvida.
Per maggiore sicurezza, le nostre Nundies Mutandine giovanili sono una grande opzione! Sono morbide, comode e facili da indossare, aiutando tuo figlio a sentirsi sicuro durante il processo di addestramento al vasino.
Passo 6: Il tempismo è tutto
L'addestramento al vasino riguarda il tempismo, e non intendiamo solo quando fare le pause per il bagno!
Osserva i segnali che indicano che tuo figlio ha bisogno di andare e pianifica viaggi regolari in bagno in quei momenti.
Evita di iniziare l'addestramento al vasino durante grandi cambiamenti nella vita (nuova scuola, trasloco, ecc.). Un ambiente più calmo significa che è più probabile avere successo.
La coerenza è fondamentale, quindi cerca di mantenere una routine che sembri prevedibile e facile da seguire.
Passo 7: Segui il ritmo di tuo figlio
Ogni bambino è diverso, e va benissimo così. Se le cose iniziano a sembrare opprimenti, fai una pausa e riprova più tardi. A volte, una piccola pausa fa una grande differenza.
- Celebra i progressi invece della perfezione: le piccole vittorie si sommano!
- Non avere fretta! Alcuni bambini impiegano più tempo, e va benissimo.
- Rimani positivo: il tuo incoraggiamento significa tutto!
Passo 8: Quando hai dubbi, chiedi aiuto
Se l'addestramento al vasino sembra particolarmente difficile, non aver paura di chiedere supporto.
I terapisti occupazionali specializzati in elaborazione sensoriale possono offrire strategie personalizzate. Possono anche aiutare a identificare eventuali sfide sottostanti che potrebbero rendere l'addestramento più difficile.
Ricorda, ogni passo avanti è un progresso. Affrontalo un giorno alla volta, mantienilo divertente e senza pressione, e celebra quelle piccole vittorie.
I migliori prodotti per ragazzi e adolescenti
About the Author: Gabriella Del Grande
Dopo aver iniziato la sua carriera come giornalista, Gabriella scrive contenuti coinvolgenti e informativi da oltre un decennio. Gabriella ama scrivere articoli che incoraggiano i lettori a prendersi cura della propria salute e benessere per vivere la vita al massimo. Oltre a scrivere articoli, Gabriella ha un occhio per il design, producendo e supervisionando contenuti visivi che vanno dai brevi reel su Instagram e TikTok a campagne di brand e serie video di lunga durata.
